CORPUS:
dudy guard
../Oggetti correlati
PAROLE CHIAVE:
#installation #documents #digital image
DEFINIZIONE CULTURALE:
../Edizione: 1 / 1
DATI TECNICI:
../Oggetto:
complesso
../Materiali e tecnica: tornitura cnc, legno verniciato
../Misure: 17,311296 mt3
../Peso: 13449,45 kg
DESCRIZIONE: Dudy Guard è il titolo di una foto digitale presa dall'archivio personale di f'.
La dimensione del file è di 508 Kb, ed è composto da 513.315 pixel in 256 colori.
Grazie ad un software appositamente programmato dall'ingegnere G.D. sono stati calcolati e localizzati i pixel per ogni colore presente nell'immagine.
Questa documentazione viene utilizzata per trasformare ogni pixel in un semicubo di legno (4x4x2,5 cm) dipinto con una vernice derivata dal codice RGB originale del pixel.
Ogni colore che compone l'intera immagine è definito come "porzione d'opera".
Ogni porzione è accompagnata da una cartella che contiene una scheda tecnica che indica dove essa si trova nella griglia digitale dell'immagine originale e un contratto di vendita, che attesta che la porzione è autentica solo se l'acquirente non possiede altre porzioni della stessa opera. Il prezzo di ogni singola orzione è proporzionale al costo di produzione della stessa. Pertanto, i prezzi variano
da pochi euro a qualche migliaio di euro.
Ad ora f' ha realizzato 15000 pixel di legno, per un totale di 30 porzioni d’opera, 400 KG, 23 m2 and 0.5 m3. I semicubi di legno colorato diventano la materia prima per costruire un'installazione temporanea e mutevole, adattata a ogni nuovo spazio e occasione.
La possibilità che l'intera immagine originale possa essere riassemblata è limitata all'evento remoto che tutte le porzioni siano realizzate e distribuite. Se dovesse essere totalmente così ricomposta l'immagine peserebbe 13.000 chili, occuperebbe una superficie di 22,4x36,6 metri e un volume totale di 17 metri cubi.
TEMI:
../#specificità:
sociale
../#corpo:
interattivo
../#identità:
tecnologia
FONTI E DOCUMENTI:
../Immagini:
../Scheda informativa [pdf]: Dudy Guard.pdf
../Bibliografia:
Dudy Guard, Galleria Gomiero 2012 | a bassa definizione, di Guido Bartorelli, Cleup sc 2021
../Esposta a:
2009, private residence, curated by Mara Ambrozic Venezia.
2012, Galleria Gomiero, Milano
2014, BG3 BIENNALE GIOVANI curated by Renato Barilli, Guido Bartorelli, Guido Molinari, Accademia di Belle Arti di Bologna
2016, Smartup Optima, Premio di Arte Contemporanea, Napoli.
../Collezione: archivio dell'artista